Gentili,

vi trasmettiamo una lettera redatta dal Forum dei Giovani di Anacapri, inviata questa mattina alla Città Metropolitana di Napoli, che si pone l’obiettivo di sottolineare l’insostenibile condizione della nostra comunità – ed in particolare quella giovanile – che subisce da anni un trasporto pubblico insufficiente, inadeguato, insicuro.
La goccia a far traboccare il vaso è il mancato pagamento da parte dell’ATC srl degli stipendi ai dipendenti  per alcuni mesi, cosa che ha prodotto negli ultimi giorni l’interruzione totale dell’erogazione del servizio, a causa dell’assemblea permanente dei dipendenti ATC srl. L’azienda ha provveduto stamani a erogare i pagamenti questa mattina, ma questo rappresenta solo una strategia per calmare gli animi e far riprendere il servizio.
Le Amministrazioni di Capri e Anacapri hanno pubblicato un comunicato in cui dichiarano vicinanza ai dipendenti dell’ATC srl, chiedendo alla Città Metropolitana di Napoli di prendere gli adeguati provvedimenti.
Ciò nonostante, il caso riguarda una contingenza attuale e si rischia che avendo pagato gli stipendi ai dipendenti, la cosa finisca nel dimenticatoio. Mentre il disservizio si consuma da anni a danno di tutta la comunità, con l’utilizzo di mezzi non a norma “Euro 0”, con la mancata sostituzione degli automezzi danneggiati e attraverso tutte le questioni trattate nell’allegato, che vi invito a leggere (l’allegato cita in particolare tutte le dichiarazioni dei dipendenti ATC srl, a seguito di un incontro svoltosi con loro).
Ciò che in particolare ci teniamo a sottolineare, è che – al di là della nostra completa solidarietà nei confronti dei dipendenti dell’ATC srl e delle loro famiglie –  i disservizi sono perpetuati da anni nei confronti di tutta la comunità, in particolare a danno di quella giovanile che ci compete e che rappresentiamo. L’azienda in questione non è mai stata in grado di erogare un servizio di trasporto pubblico che soddisfi i canoni di qualità, efficienza, sostenibilità ambientale/turistica, sicurezza, e pertanto l’Area Metropolitana di Napoli deve assolutamente prendere i necessari ed immediati provvedimenti.
Speriamo che il caso possa essere di vostro interesse,
siamo a disposizione per eventuali chiarimenti
Laura Di Tommaso
Presidente Forum Giovani Anacapri
tel. +39 3393905721
Anna Di Tommaso
Delegato alla Città Metropolitana di Napoli
tel. +39 3349051676
COMUNICATO 
Il Forum dei Giovani di Anacapri sentitamente è vicino ai lavoratori dell’ATC s.r.l. per le conseguenze derivanti dalla negligenza di un’azienda che è sempre stata inadempiente e pericolosa dal punto di vista tecnico, organizzativo, della sicurezza, della trasparenza e della sostenibilità nei confronti della comunità isolana tutta.
In qualità di rappresentanti della comunità giovanile isolana ci teniamo a sottolineare le conseguenze perpetuate che, a causa di un servizio estremamente insufficiente, i giovani isolani costantemente affrontano: per il raggiungimento degli istituti di istruzione, sia per gli studenti che per il personale scolastico; per il raggiungimento del posto di lavoro; per lo sviluppo di socialità e aggregazione; per gli spostamenti nelle ore notturne etc.
Inoltre, si trasmettono i contenuti di una lunga conversazione tenutasi con parte degli esponenti sindacali dei dipendenti ATC, i quali ci raccontano non solo la causa della dichiarazione di assemblea permanente, ma anche una serie di aspetti meritevoli di essere attenzionati alle autorità competenti.
Chiediamo che l’Area Metropolitana di Napoli si faccia carico di assicurare, una volta per tutte, oltre che condizioni di lavoro dignitose, un servizio di trasporto sicuro ad ogni singolo utente, che sia in grado di soddisfare standard di efficienza e funzionalità, eventualmente con la remissione in gara del suddetto servizio.